No Images Found!
I canarini di colore interessati dal 9° fattore di riduzione vendono denominati “Cobalto”. Tale fattore esercita la sua azione estendendo l’eumelanina in tracce all’estremità di tutte le penne e prime, in particolare modo evidente su petto, fianchi ed ancor più palesemente sul ventre, che diventano scuri, mentre il disegno costituito dall’eumelanina centrale non è interessato da alcuna modifica.
Il fattore cobalto apporta un aumento regolare della pigmentazione melanininca sul fondo di tutta la livrea, conferendo al soggetto un aspetto più scuro. Il becco, le zampe e le unghie devono mantenere caratteristiche analoghe ai tipi classici.
CARATTERI TIPICI
Disegno eumelaninico uguale al Nero classico. Estensione della melanina nera alle parti estreme di tutte le piume e penne, in modo particolarmente evidente sul petto, fianchi e a ancor più manifesto sul
ventre. Assenza di schiarite. Rafforzamento della pigmentazione melanina sul colore di fondo. Assenza di bruno evidente. Massima ossidazione del becco, delle zampe e delle unghie.
PUNTI A DISPOSIZIONE 30
OTTIMO 29 PUNT
Massima ossidazione del nero riferita sia al livrea sia alle penne principali. Disegno (striature) lungo e largo, netto, simmetrico e ben marcato. Massima Estensione della melanina nera che va a rafforzare la pigmentazione melanica sul colore di fondo. La tonalità complessiva dovrà essere la più scura possibile; questa caratteristica rende il lipocromo più offuscato.
Negli apigmentati e nei mosaico la pigmentazione melanica del colore di fondo apparirà di tonalità grigio blu. Becco, zampe ed unghie neri. Assenza di bruno evidente; è ammessa la presenza di feomelanina ossidata limitatamente ai bordi di remiganti e timoniere.
BUONO 28/27 PUNTI
Buona ossidazione del nero, completa ed uniforme. Buona estensione della melanina nera prodotta dall’effetto Cobalto. Becco, zampe ed unghie un po’ meno ossidati. Lievi tracce di bruno.
SUFFICIENTE 26/24 PUNT
Soddisfacente grado di ossidazione del nero.
Sufficiente estensione della melanina nera prodotta dall’effetto Cobalto. Presenza di bruno. Disegno del dorso confuso e fianchi irregolari. Becco, zampe ed unghie appena ossidati ma tali da evidenziare ancora il Tipo.
INSUFFICIENTE 23/18 PUNTI
Scadente ossidazione del nero con manifesta presenza di bruno. Scarsa estensione della melanina nera dovuta all’effetto Cobalto. Disegno del dorso molto confuso; assenza di striature sui fianchi e testa. Becco ,zampe ed unghie chiari.
INDICAZIONI DI SUPPORTO AL GIUDIZI
L’effetto Cobalto deve necessariamente interessare tutta la livrea, con espressione particolarmente visibile nelle zone inferiori quali fianchi e addome.